Quattro sindacati mondiali che rappresentano olte 170 milioni di lavoratori hanno proclamato una giornata di azione mondiale per il 26 giugno prossimo per chiedere giustizia per i lavoratori iraniani.
Ci saranna dimostrazioni presso le ambasciate e i consolati iraniani per protestare contro le negazioni dei diritti e gli arresti dei sindacalisti nella nazione.
ITUC (International Trade Union Confederation), EI (Education International), ITF (International Transport Workers' Federation), IUF (International Union of Food, Agricultural, Hotel, Restaurant, Catering, Tobacco and Allied Workers' Associations) stanno formando una coalizione per l'evento, l'ultima mossa di una campagna per la giustizia e i diritti sindacali in Iran. Amnesty International ha sostenuto questa campagna.
Chiedono il rilascio dei sindacalisti, tra cui Mansour Osanloo, Ebrahim Madadi, Farzad Kamangar, l'annullamento della sentenza di un'anno di detenzione contro 5 leader di Haft Tapeh Sugarworkers' Union, così come il rilascio degli arrestati il primo maggio.
Guy Rider, segretario ITUC, ha dichiarato: "abbiamo esaurito tutti i modi del dialogo ragionevole per persuadere il governo. La loro risposta è stata repressioni e arresti. Dobbiamo scendere in strada per dimostrare che il mondo li guarda."
Per informazione contattare:
ITF. Press officer Sam Dawson. Tel: +44 (0)20 7940 9260. Email: Dawson_sam@itf.org.uk
ITUC. Press Officer Mathieu Debroux. Tel: +32(0)2 22 40 204. Email: mathieu.debroux@ituc-csi.org
EI. Nancy Knickerbocker. Tel: +32 (0)2 22 40 611. Email: Nancy.knickerbocker@ei-ie.org
Visita ISCOSMarche.it!
Benvenuti!
Questo blog non è più aggiornato dal 1 luglio 2010.
Di seguito trovate i collegamenti agli ultimi 5 articoli pubblicati sul nuovo blog, iscosmarche.it.
Visitate il nuovo sito per tutte le informazioni.
Questo blog non è più aggiornato dal 1 luglio 2010.
Di seguito trovate i collegamenti agli ultimi 5 articoli pubblicati sul nuovo blog, iscosmarche.it.
Visitate il nuovo sito per tutte le informazioni.
Ultimi articoli
- Tute, calze, stivali, computer: consegnato il materiale alla scuola di Ambaras – Etiopia - 2/19/2018
- Siamo alla Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo - 1/24/2018
- Lavora con Iscos Marche – scadenza 21 gennaio - 1/9/2018
- Dialogo sociale: driver di democrazia, sicurezza, diritti e sviluppo - 11/10/2017
- Tra Italia ed Etiopia: firmato accordo con CETU | Cisl Marche - 9/28/2017
Chi siamo
L’ISCOS Marche Onlus è un’articolazione regionale dell’ISCOS – Istituto Sindacale di Cooperazione allo Sviluppo. Operativo dal 1 gennaio 1994, ISCOS Marche si è costituito formalmente il 15 luglio 1998. Attraverso la cultura della solidarietà e della cooperazione l’ISCOS Marche, in collaborazione con le istituzioni, le comunità locali e le organizzazioni sindacali dei paesi più poveri del mondo, promuove e sostiene iniziative di sviluppo per il lavoro, la produzione, la formazione, la salute, l’affermazione della democrazia e dei diritti umani e del lavoro. Dalla sua attivazione, l’ISCOS Marche ha completato o ha in corso di realizzazione iniziative di cooperazione internazionale in 16 paesi del mondo. Segui questo collegamento per saperne di più sui nostri progetti!
Contatti
Iscos Marche Onlus
Via dell'Industria 17 / a
60127 Ancona
tel. 071 505224
fax 071 505207
mail iscosmar@tin.it
Via dell'Industria 17 / a
60127 Ancona
tel. 071 505224
fax 071 505207
mail iscosmar@tin.it
Archivio blog
-
▼
2009
(140)
-
▼
maggio
(16)
- Le sei menzogne del governo sugli sbarchi
- Io non respingo: partecipa alla campagna nazionale
- Emergenza in Pakistan - raccolta materiali
- Niente affari con chi usa gli schiavi
- Sciopero mondiale per i diritti in Iran
- L'Eritrea aprirà delle zone di commercio libero
- ITUC condanna il processo contro Aung San Suu Kyi
- Congresso Confederale Cisl - 20 - 23 Maggio 2009: ...
- L'industria della solidarietà - Linda Polman
- Festival di Tarifa, 22-31 maggio 2009
- Irrigare con l'acqua salata
- Attraversare il confine ... per costruire una conv...
- Il pesce e i diritti
- Premio per tesi di laurea e borsa di studio sul vo...
- Dalla povertà al potere
- Obiettivi del millennio: premio per tesi di laurea...
-
▼
maggio
(16)
sabato 23 maggio 2009
Sciopero mondiale per i diritti in Iran
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento