Associazioni e sindacati insieme contro il razzismo
''Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti''. E' lo slogan scelto da ben 26 organizzazioni tra associazioni e sindacati (tra queste: Acli, Alto Commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, Amnesty International, Arci, Caritas italiana, Centro Astalli, Cgil, Cisl e Uil, Cir, Comunita' di Sant'egidio, Libera) che, per la prima volta, hanno deciso di unire le proprie forze a sostegno di una Campagna nazionale contro il razzismo, l'indifferenza e la paura dell'altro. L'iniziativa, che sara' presentata a Roma mercoledi' 18 marzo nello storico teatro romano Ambra Jovinelli da personalita' quali don Luigi Ciotti, Laura Boldrini, Moni Ovadia e molti altri, si propone di promuovere su tutto il territorio nazionale una campagna culturale che ha come scopo quello di favorire ''la conoscenza reciproca e il dialogo, abbattendo i pregiudizi e gli stereotipi che determinano paure ingiustificate e sono alla base di episodi di intolleranza e razzismo''. Tutti i promotori si sono impegnati a diffonderne i messaggi, organizzando manifestazioni locali e nazionali che comunichino la necessita' dell'apertura e del rispetto per l'altro. Ai cittadini verra' anche chiesto di firmare il Manifesto della campagna e di farsi parte attiva nella promozione dei suoi contenuti. Le firme raccolte verranno consegnate al Presidente della Repubblica in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dalle Nazioni Unite, che si celebra il 20 giugno. A chi ricopre incarichi pubblici verra', invece, sottoposta una Carta di intenti, un impegno esplicito ad adoperarsi, nella loro attivita', per ''spezzare il corto circuito creato da paura, razzismo e xenofobia, evitando di creare allarmi ingiustificati e di far ricorso a pericolose generalizzazioni...''.
Per saperne di più nonaverpaura.org
Visita ISCOSMarche.it!
Benvenuti!
Questo blog non è più aggiornato dal 1 luglio 2010.
Di seguito trovate i collegamenti agli ultimi 5 articoli pubblicati sul nuovo blog, iscosmarche.it.
Visitate il nuovo sito per tutte le informazioni.
Questo blog non è più aggiornato dal 1 luglio 2010.
Di seguito trovate i collegamenti agli ultimi 5 articoli pubblicati sul nuovo blog, iscosmarche.it.
Visitate il nuovo sito per tutte le informazioni.
Ultimi articoli
- Tute, calze, stivali, computer: consegnato il materiale alla scuola di Ambaras – Etiopia - 2/19/2018
- Siamo alla Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo - 1/24/2018
- Lavora con Iscos Marche – scadenza 21 gennaio - 1/9/2018
- Dialogo sociale: driver di democrazia, sicurezza, diritti e sviluppo - 11/10/2017
- Tra Italia ed Etiopia: firmato accordo con CETU | Cisl Marche - 9/28/2017
Chi siamo
L’ISCOS Marche Onlus è un’articolazione regionale dell’ISCOS – Istituto Sindacale di Cooperazione allo Sviluppo. Operativo dal 1 gennaio 1994, ISCOS Marche si è costituito formalmente il 15 luglio 1998. Attraverso la cultura della solidarietà e della cooperazione l’ISCOS Marche, in collaborazione con le istituzioni, le comunità locali e le organizzazioni sindacali dei paesi più poveri del mondo, promuove e sostiene iniziative di sviluppo per il lavoro, la produzione, la formazione, la salute, l’affermazione della democrazia e dei diritti umani e del lavoro. Dalla sua attivazione, l’ISCOS Marche ha completato o ha in corso di realizzazione iniziative di cooperazione internazionale in 16 paesi del mondo. Segui questo collegamento per saperne di più sui nostri progetti!
Contatti
Iscos Marche Onlus
Via dell'Industria 17 / a
60127 Ancona
tel. 071 505224
fax 071 505207
mail iscosmar@tin.it
Via dell'Industria 17 / a
60127 Ancona
tel. 071 505224
fax 071 505207
mail iscosmar@tin.it
Archivio blog
-
▼
2009
(140)
-
▼
marzo
(17)
- Diritto di asilo negato: tra Ancona e Patrasso
- Diamanti: per sempre?
- Acqua, tra consapevolezza, responsabilità e impegno
- La scuola di Bathore
- Congresso Sindacati Birmani
- Attraversare il confine ... per costruire una conv...
- Stop alla tubercolosi - giornata mondiale
- Nussbaum: Lo scontro dentro le civiltà
- Esce in Italia il 27 marzo Teza
- Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti
- Stiglitz: paesi poveri vittime innocenti della cri...
- La guerra di Gaza: le notizie dai testimoni
- Iran: repressione contro i sindacalisti
- ITUC: Le donne sono pagate sempre meno degli uomini
- Cosa fa l'ISCOS Marche?
- I poveri sono come bonsai - Yunus in Italia
- Crisi economica e sud del mondo: il video dei cong...
-
▼
marzo
(17)
martedì 17 marzo 2009
Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento