Il 1 Aprile 2009 presso l'AULA I – Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche in Via Ranieri 65, Ancona, Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria, Agronomi Senza Frontiere – Ancona, Ingegneria Senza Frontiere – Ancona, CVM ed Iscos Marche organizzano il seminario: “Acqua: tra Consapevolezza, Responsabilità e Impegno”.
Di seguito il programma dettagliato:
9.30 Messaggi di benvenuto
Prof. Giuseppe Natale Frega, Preside della Facoltà di Agraria, UnivPM
Raffele Bucciarelli, Presidente Assemblea Legislativa delle Marche
9.30 Proiezione Documentario “L’acqua invisibile – Come vendere l’acqua a chi ci galleggia sopra” di A. Palladino – A. Lima
9.45 Sessione I: “ L’accesso all’acqua tra gli Obiettivi del Millennio”
Moderatore: Prof. Marco Giovagnoli
“L’acqua è ancora un bene comune dell’umanità?”
Prof. Marco Giovagnoli, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Camerino
“Acqua e Suolo: Due Risorse Esauribili”
Prof. Giuseppe Corti, Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali, UnivPM
11.30 Pausa caffè
11.45 Sessione II: “Progetti idrici nel Sud del Mondo”
Moderatore: Fausto Mazzieri. ISCOS-Marche
“Acqua e Vita a Buya – Eritrea”
Fausto Mazzieri, ISCOS-Marche
“Gestione della risorsa acqua nel Maniema (Rep. Dem. del Congo). Esperienza di un progetto di cooperazione allo sviluppo realizzato da Agronomi e Forestali Senza Frontiere”
Dott. Vittorio Canalini, ASF-Padova
12.45 “Istanbul 2009: Relazione dal Forum Mondiale Alternativo sull’Acqua”
Dott.ssa Claudia Croci, ISF-Ancona
13.15 Pausa pranzo
14.30 Laboratorio-Gioco di ruolo organizzato da Amedeo Angelozzi, CVM
15.30 Chiusura dei lavori
Visita ISCOSMarche.it!
Benvenuti!
Questo blog non è più aggiornato dal 1 luglio 2010.
Di seguito trovate i collegamenti agli ultimi 5 articoli pubblicati sul nuovo blog, iscosmarche.it.
Visitate il nuovo sito per tutte le informazioni.
Questo blog non è più aggiornato dal 1 luglio 2010.
Di seguito trovate i collegamenti agli ultimi 5 articoli pubblicati sul nuovo blog, iscosmarche.it.
Visitate il nuovo sito per tutte le informazioni.
Ultimi articoli
- Tute, calze, stivali, computer: consegnato il materiale alla scuola di Ambaras – Etiopia - 2/19/2018
- Siamo alla Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo - 1/24/2018
- Lavora con Iscos Marche – scadenza 21 gennaio - 1/9/2018
- Dialogo sociale: driver di democrazia, sicurezza, diritti e sviluppo - 11/10/2017
- Tra Italia ed Etiopia: firmato accordo con CETU | Cisl Marche - 9/28/2017
Chi siamo
L’ISCOS Marche Onlus è un’articolazione regionale dell’ISCOS – Istituto Sindacale di Cooperazione allo Sviluppo. Operativo dal 1 gennaio 1994, ISCOS Marche si è costituito formalmente il 15 luglio 1998. Attraverso la cultura della solidarietà e della cooperazione l’ISCOS Marche, in collaborazione con le istituzioni, le comunità locali e le organizzazioni sindacali dei paesi più poveri del mondo, promuove e sostiene iniziative di sviluppo per il lavoro, la produzione, la formazione, la salute, l’affermazione della democrazia e dei diritti umani e del lavoro. Dalla sua attivazione, l’ISCOS Marche ha completato o ha in corso di realizzazione iniziative di cooperazione internazionale in 16 paesi del mondo. Segui questo collegamento per saperne di più sui nostri progetti!
Contatti
Iscos Marche Onlus
Via dell'Industria 17 / a
60127 Ancona
tel. 071 505224
fax 071 505207
mail iscosmar@tin.it
Via dell'Industria 17 / a
60127 Ancona
tel. 071 505224
fax 071 505207
mail iscosmar@tin.it
Archivio blog
-
▼
2009
(140)
-
▼
marzo
(17)
- Diritto di asilo negato: tra Ancona e Patrasso
- Diamanti: per sempre?
- Acqua, tra consapevolezza, responsabilità e impegno
- La scuola di Bathore
- Congresso Sindacati Birmani
- Attraversare il confine ... per costruire una conv...
- Stop alla tubercolosi - giornata mondiale
- Nussbaum: Lo scontro dentro le civiltà
- Esce in Italia il 27 marzo Teza
- Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti
- Stiglitz: paesi poveri vittime innocenti della cri...
- La guerra di Gaza: le notizie dai testimoni
- Iran: repressione contro i sindacalisti
- ITUC: Le donne sono pagate sempre meno degli uomini
- Cosa fa l'ISCOS Marche?
- I poveri sono come bonsai - Yunus in Italia
- Crisi economica e sud del mondo: il video dei cong...
-
▼
marzo
(17)
venerdì 27 marzo 2009
Acqua, tra consapevolezza, responsabilità e impegno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento