Segnaliamo tre film prossimamente nelle sale.
The Yes Men Fix The World
Jacques Servin prese in giro la Bbc e il mondo intero quando, cinque anni fa, spacciandosi per il portavoce della Dow Chemical promise che la società avrebbe pagato miliardi di dollari di risarcimento per il disastro di Bhopal, in India.
Oggi, questa e altre bufale del genere organizzate da Servin e dal suo "compagno di burle" Igor Vamos - meglio noti come "The Yes Men", gruppo di protesta americano - sono raccolte in un documentario, domani in prima visione su Hbo, canale americano via cavo.
"The Yes Men Fix The World", vincitore del premio del pubblico quest'anno al festival di Berlino e nei cinema ad ottobre, racconta dei tentativi della coppia di denunciare attraverso il ridicolo l'avidità delle aziende e gli eccessi di un'economia basata sul libero mercato.
"E' un incrocio tra Sacha Baron Cohen e Michael Moore", spiega Vamos a Reuters in un'intervista sui loro "numeri", che in genere li vedono fingersi personalità politiche o industriali, infiltrarsi a conferenze stampa o meeting commerciali e rilasciare dichiarazioni.
continua la lettura su Reuters
Good Morning Aman
Good Morning Aman, film d’esordio di Claudio Noce approda alla 24. Settimana Internazionale della Critica in programma alla prossima Mostra di Venezia. Il film racconta la storia di amicizia tra il giovane Aman (Said Sabrie), un ragazzo italiano di origine somala, e Teodoro, un ex pugile di quaranta anni vittima del suo doloroso passato, interpretato da Valerio Mastandrea, anche coproduttore del film. Sarà proprio l’amicizia che Aman offre a Teodoro a permettere a quest’ultimo di uscire dall’isolamento in cui vive da anni. Da sfondo, una Roma raccontata in modo assolutamente inedito e un’affascinante Anita Caprioli anche lei smarrita, in cerca della sua identità.
Continua la lettura su Cinemafrica
Girl Soldier
Uma Thurman diventerà suora nel suo prossimo film, Girl Soldier, pellicola indipendente che tratta il tema della guerra in Uganda. Caratterizzato da un forte impegno sociale, l’adattamento cinematografico di Stolen Angels, libro di Kathy Cook da cui è tratto il film, vedrà Uma Thurman nei panni di una suora schierata contro i signori della guerra ugandesi.
Scritto dalle esordienti Stephanie Pinola e Karen Croner, il film sarà diretto da Will Raee. Ambientato in Uganda, il plot si basa sulla vera storia del rapimento (avvenuto ad Aboke nel 1996) di 139 studentesse. Le ragazze furono prelevate dai bus che le portavano a scuola e sarebbero andate incontro ad un destino di bambine soldato o prostitute se una delle loro insegnanti - Sorella Caroline nella fiction del romanzo, Sorella Rachele Fassera nella realtà - non fosse intervenuta per negoziare con i rapitori il rilascio di 110 ragazze. In seguito, la religiosa intraprese una crociata per sensibilizzare la popolazione civile, il governo, le Nazioni Unite ed il Papa, per liberare anche le ragazze ancora prigioniere dei ribelli.
Fonte Variety via Cinemafrica
